Gimme Danger

il

gimme danger

23 febbraio 2017

Sala piena anche ieri per questo documentario in cui Jim Jarmush racconta Iggy Pop e gli Stoogies.
Le aspettative erano altine ma alla fine si rimane un po’ delusi, perchè il tutto si risolve in Iggy Pop che racconta la vita e l’evoluzione del gruppo in una lunga intervista innestata da interventi dei superstiti e da vecchi spezzoni di concerti e dei musicisti. A volte i ricordi sono ravvivati da animazioni ironiche, stile south park, che sarebbero anche carine ma che contribuiscono a tenere basso il timbro del racconto e ne soffocano un po’ il respiro.
Non è che il film non sia divertente o simpatico, anzi forse lo è fin troppo, la risaputa confidenza e l’amicizia tra il regista ed il frontman tradiscono un po’ la pellicola connotandola con un tono affettuoso che smorza le asperità e che stride con gli eventi e la carica antagonista che il gruppo incarnava al suo apice.
Così ti restano negli occhi le facce, le mosse e le gesta di Iggy Pop, ma non le sue “canzoni”, con il risultato che alla fine, sarà anche perchè i loro pezzi non si prestano molto, non è quel tipo di film dopo il quale vai a casa a cercarti i pezzi degli Stoogies su µTorrent.
E probabilmente la pecca più evidente è che nel film, al di là della simpatia, manchi proprio quella scossa che invece gli Stoogies rappresentarono tra la fine dei ’60 e l’inizio dei ’70 nel mondo del rock.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...