Informazioni

Questa pagina nasce come una sorta di diario privato nel tentativo di raccogliere le impressioni lasciatemi dai film che vedo in sala, per conservarne il ricordo e salvarlo dall’oblio prima che tutto vada perduto, come lacrime nella pioggia 🙂
Ci si affeziona al Cinema per tanti motivi, nel mio caso si tratta di un’abitudine che si è radicata nel tempo: in principio fu l’home video, dai caldi pomeriggi in casa da ragazzino, alle mattinate di sega da scuola in cui con altri fuggiaschi si improvvisavano cineforum in vhs. Poi naturalmente il Cinema vero, quello in Sala, spinto dalla maniera di svoltare in modo economico serate quasi disperate, e poi dal piacere di scoprire in Cineteca pellicole sconosciute e particolari, fino a seguire con altri impallinati un tale regista nelle evoluzioni e nei capitomboli della sua carriera.
Di sicuro tanta evasione, ma poi la scoperta di un modo per mettere in fila le cose, di una lingua di simboli usata spesso per raccontare intuizioni difficili da fissare con le parole, sospetti e dubbi, più che verità. Opinioni, bagliori.
Dalla mia nessuna preparazione specifica, nessun dams, nessuna scuola. Soltanto la forte attrazione per quei film che non rinunciano a cercare un dialogo col contesto che li circonda, e la curiosità di chiedersi perché un regista scelga quel modo e non un altro per portare avanti un certo discorso con la realtà.
Si tratta dunque di recensioni amatoriali, prive di qualsiasi velleità professionale e critica, a dispetto di toni che a volte possono sembrare anche pomposi.
D’altronde il web è pieno zeppo di pagine e siti ben più strutturati e attrezzati, perfettamente in grado di soddisfare chi cerca letture più precise e più tecniche.
Sarò grato a chiunque vorrà a sua volta lasciare un segno su queste pagine, anche e sopratutto critico e discorde, purché nel contesto di uno scambio di opinioni e non di invettive gratuite che mi sentirò libero di non raccogliere.