DELTA

regia: Michele Vannucci produzione: Italia, 2022 – 105’ visto: Cinema Odeon Dire che Delta è un film brutto potrà sembrare ingeneroso, ma andando oltre la fascinazione per i luoghi e l’indubbio gusto nel comporre certe immagini, Michele Vannucci non riesce a infondere la stessa passione e lo stesso scrupolo per aspetti importanti che, soprattutto in…

The Whale

regia: Darren Aronofskyproduzione: USA, 2022 – 117’visto: Cinema Jolly Gli ultimi giorni di vita de Il Baleno, un ciccione disperato convinto di essere il centro del mondo. Darren Aronofsky è uno di quegli autori che si aspettano sempre al varco, capace di firmare cult come Requiem for a dream e Il cigno nero, ma anche…

TÁR

regia: Todd Fieldproduzione: USA, 2022 – 158’visto: Cinema Chaplin Ennesimo titolo extra-large (due ore e quaranta) per un film oscuro, che dice e non mostra, scatena polemiche, lascia dubbiosi, e forse alla fine paga il prezzo di aspettative troppo alte. Si dicono due cose di Tár: che Cate Blanchett si conferma una dea capace di…

DECISION TO LEAVE

Regia: Park Chan-wookProduzione: Corea del sud, 2022 – 138′visto: Cinema Rialto Un raffinato giallo per cinefili, tra Basic Instinct e Romeo e Giulietta, che nonostante i rimandi, va più vicino a Kim Ki-duk che a Hitchcock. Corea del Sud, città di Busan, gli ispettori Jang Hae-joon e Oh Soo-wan sono sulle tracce di un killer…

GLI SPIRITI DELL’ISOLA

Regia: Martin McDonaghProduzione: Irlanda, USA, Gran Bretagna, 2022 – 114′visto: Cinema Lumière Un film bellissimo che è già un classico. Intenso, pieno di personaggi memorabili e panorami struggenti, che parla della guerra civile senza parlare mai della guerra civile. Sembra proprio che Pádraic e Colm abbiano litigato. Ma Pádraic non riesce a capire, o a…

BABYLON

Regia: Damien ChazelleProduzione: USA, 2022 – 183′visto: Cinema Lumière Mi piacerebbe essere lineare parlando di questo film, ma per la sua natura torrenziale non sarà facile. Siccome potrei tirarla per le lunghe, anticipo da subito il mio giudizio, che è positivo. Tre ore e passa, esagerate sotto ogni aspetto, nel bene e nel male, con…

COPENHAGEN COWBOY

Regia: Nicolas Winding Refn Produzione: Danimarca, 2022 – 6 episodi visto: Netflix Dici Cowboy e pensi alla frontiera, alle pistole, a una terra senza legge. I primi tre episodi della nuova serie di Nicolas Winding Refn si muovono nel sottobosco criminale di una città che sappiamo essere Copenaghen solo perché c’è scritto nel titolo. Per…

Irma Vep – la vita imita l’arte

Regia: Olivier AssayasProduzione: USA, 2022 – 8 episodivisto: Sky/Now Una delle cose più belle che ho visto l’anno scorso è stata sicuramente Irma Vep. La serie HBO è uno di quei prodotti con la particolarità di piacere moltissimo a un numero relativamente ristretto di persone. Spiegarne i motivi non è immediato, perché apparentemente si tratta…

GODLAND

regia: Hlynur Pálmasonproduzione: Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022 – 143’visto: Cinema Teatro Galliera Vai su Mymovies e vedi che questo film ha più stelle di un cielo d’agosto. Possibile, ma mi pare un giudizio influenzato dalla mediocrità delle uscite di questi due o tre anni, dove onestamente si fatica a trovare titoli che abbiano davvero…

FAIRYTALE – UNA FIABA

regia: Aleksandr Sokurovproduzione: Belgio, Russia, 2022 – 78’visto: Sala Cervi Fairytale è un film difficile da inquadrare nei generi classici, e che pertanto finisce per esclusione nella categoria dei film “strani”, “artistici”, quelli che ti lasciano più domande che altro. Sempre ammesso che ci si arrivi in fondo. Il suo migliore pregio sembra infatti quello…