Brutti e Cattivi

brutti e cattivi

24 ottobre 2017

Lui non ha le gambe. Lei non ha le braccia. L’amico loro non ha il cervello. E così via una bella banda di freak. Tutta gente che si lecca molto, comunque.
Unendo le loro mancanze, insieme mettono in piedi un piano assurdo per un colpo in banca.
Ma dei banditi si sa, vatti a fidare.
In novanta minuti secchi – meno di una partita senza la var – si corre come dei matti alla caccia di ogni possibile perbenismo da sfondare a capocciate.
Handicappati bastardi, cinesi col mal di schiena, rapper nani. E ancora russi ubriaconi, preti africani e mignotte dal cuore d’oro, tutti travolti da un film divertente e ignorantissimo che gioca a dare fastidio chiarendo da subito che guai a prendersi sul serio un solo attimo.
Più dalle parti di Smetto Quando Voglio che non di Lo Chiamavano Jeeg Robot, ma schiacciati fuori per sbaglio da quella breccia lì, Claudio Santamaria e i suoi compari sbragano per un giro che non va da nessuna parte, una giostra veloce che gioca coi colori e le gag in un crescendo di situazioni che tirano a travolgere ogni prurito.
A dirla tutta, nonostante la voglia di essere brutti&cattivi vince il gusto per una certa estetica strapop e per lo scherzo. Il grottesco è corteggiato insistentemente ma ci si ferma sempre un attimo prima della copula, preferendo un petting spinto magari ma senza mai passare di là. C’è dello splatterame, ma di quello che non fa male, e anche il disgusto più volte provocato resta sempre a fior di labbra senza mai arrivare in fondo alla lingua.
Non c’è l’acume di Maccio Capatonda o l’acidità di Ciprì & Maresco, per dire, e nemmeno il talento e il mestiere di un Sollima, ma chi li vuole, in questo caso? Nessuna velleità di fare morali o veicolare messaggi sciupati, non a caso la frase più politicamente corretta viene messa in bocca al più fetente.
E’ un film che sa far ridere bene, a cuor leggero e che prova a osare qualcosa in più del solito.
Obiettivo centrato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...