Il Dolce e l’Amaro

il

Il Dolce e l_Amaro

26/09/2007

La trama è scontata, le battute sono banali, le canzoni sono tristi, i vestiti fanno schifo, le ragazze sono brutte.

Difficile trovare qualcosa di piacevole in questo film.

Parte come una biografia di un “picciotto”, ma a un certo punto sembra prendere la direzione di una storia inventata. Con qualche accenno a Falcone e Borsellino. Troppa roba. Bisogna essere capaci. Infatti il film si pianta subito, all’inizio, e non si muove. Mai. E poi siamo sempre lì, a rimpiangere Michele Placido, i mondiali dell’ottantadue, la fiat tempra e la renault cinque. Dai vari Pizza Connection o la Piovra sembra non sia passato un giorno. E invece son passati vent’anni. La mafia cos’ha fatto in questo tempo? Niente? È finita? E dire che ci sarebbe tanto bisogno di raccontare cose nuove…

Fa comunque piacere rivedere Lo Cascio, unico vero talento del cinema italiano da parecchi anni a questa parte. Al di là dei ruoli, un calore e un’umanità rari. Peccato sia così solo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...