Be Kind Rewind

il

Be Kind Rewind

24/05/2008

Mike riceve il compito di badare al videonoleggio del Signor Fletcher durante la sua assenza. A complicare la vicenda ci pensa l’amico Jerry. Inesauribile fonte di stranezze e pasticci. Jerry è fulminato. Letteralmente. Ben presto, infatti, il videonoleggio viene privato del suo stesso motivo di essere: i film! Il disastro è imminente, l’edificio in cui sorge il noleggio è minacciato dalla demolizione. E poco importa se si tratta della casa natale del grandissimo jazzista Fats Waller. Così i nostri due eroi, disperati, decidono, con l’aiuto di un’amica, di realizzare in casa copie “maroccate” dei cult-movie richiesti. È il successo. Per soddisfare la sempre crescente clientela, i tre lavorano a più non posso coi pochi mezzi (nessuno) a disposizione, infilando così una serie di gag memorabili. Ma ogni bella favola è insidiata da un lupo cattivo…

Micheal Gondry fa tre su tre. Dopo “Se mi lasci ti cancello” e “L’arte del Sogno”, continua il viaggio nel surreale sfruttando le opportunità di una trama adatta ad accogliere qualsiasi eccesso. La presenza dei film nel film, permette al regista un gioco scatenato di fantasia e visioni. Aiutato in questa sua corsa all’esagerazione da un formidabile Jack Black che fa di tutto per essere incoronato erede del divino John Belushi (bestemmia? Guardate il film). Il risultato è esilarante. Si ride tutto il tempo, mentre il finale riprende la tradizione dei filmoni americani anni ‘ottanta, con folle oceaniche di sorrisi e occhi lucidi a far da cornice ad un abbraccio di buoni sentimenti. Volemose bene!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...