Vicky Cristina Barcelona

vicki-cristina-barcelona-poster

Vicky e Cristina sono due turiste americane in visita a Barcellona. Loro cicerone alla scoperta della Catalogna, il fascinoso Juan Antonio, pittore bohemienne che troverà modo di illustrare ad entrambe il corretto uso del pennello. Ma se la prima, ormai prossima alle nozze, appare poco incline ad abbandonare certi luoghi comuni in favore di altri ben più ameni, la bionda Cristina (che parla dalle labbra di Scarlett Johansson), affascinata dall´arte e dai pennelli, accetta di buon grado la corte dell´indigeno (Javier Bardem).
In un arco di tempo non ben precisato, si narrano gli sviluppi dei tremuli intenti di Vicky, e delle robuste intenzioni di Cristina, risoluta a cimentarsi con la propria immagine dell´Amore al punto di condividere il suo maschio con la di lui ex-moglie, tale Maria Elena, bellissima e disturbatissima anima in tempesta cui presta corpo e sangue una divina Penelope Cruz.
Woody Allen dirige con la solita classe un´affettuosa cartolina da Barcellona, con tanto di viste caratteristiche e premuroso narratore che ci racconta il film prendendoci per mano.
Vicky Cristina Barcelona è l´ennesimo gioiellino del Maestro. Non avrà certo la caratura drammatica di Match Point, e nemmeno la raffica di battute e gag di Scoop (giusto per citare uno degli ultimi lavori), ma questo non significa che sia da meno, dell´uno o dell´altro. È infatti un film che sa stare benissimo in piedi da solo, senza bisogno di appoggiarsi a un genere o una tradizione. Un film con le sue virtù, che sa scaldare e divertire, fatto di musica sempre, di dialoghi brillanti e di una recitazione pulita e azzeccata.
E siccome da un maestro c´è sempre da imparare, il film non manca di regalarci qualche preziosissima lezione.
Ci spiega, ad esempio, perché la fotografia analogica sia meglio di quella digitale. (Un sacco di gente continua a dire che col digitale si perde qualcosa, e finalmente adesso sappiamo che cosa!)
Ci spiega che certi discorsi vengono meglio DOPO aver fatto l´amore.
E ci spiega anche che piuttosto che con una bionda O con una mora, si vive meglio con una bionda E con una mora.
“Impara l´arte e mettila da parte”, si diceva una volta, personalmente sono sempre più contento di frequentare un corso di disegno..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...