Regia: David CronenbergProduzione: Francia, Grecia, Canada, UK, 2022 – 107’visto: Arena Puccini Diciamo subito che a qualcuno potrebbe anche non piacere questo ultimo film di David Cronenberg.Voglio dire che non è che debba piacere per forza solo perché se ne parla tanto. Le cose belle che ci sono sono l’atmosfera anni ottanta, Viggo Mortensen che…
le cose riprenderanno il più presto possibile
Ciao a tutti, come avrete capito questa pagina va in pausa per qualche mese. Niente di grave, non c’è nessun problema, ma sono impegnato in un progetto che non mi permette di seguire puntualmente le recensioni. Tornerò ad aggiornare la pagina non appena possibile. See you soon. C.
LA FIERA DELLE ILLUSIONI
Regia: Guillermo del ToroProduzione: USA, 2021 – 150’ Visto: Lumière 1939. Da qualche parte tra il Midwest e l’East Coast. Quando Stan si presenta al capo del Circo non ha un passato, non ha una casa e non ha un soldo.Se una casa l’ha mai avuta, adesso l’ha bruciata, gli sono rimasti una radio sotto…
LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO
Regia: Joachim TrierProduzione: Norvegia, 2021 – 127’Visto: Lumiere Dopo aver finito il liceo con voti altissimi, Julie si rende conto di non sapere ancora chi è, né cosa vuole. Per sua fortuna è brillante e carina abbastanza da trarre il massimo da quello che la sua età le offre. Alla soglia dei trenta ha cambiato…
DON’T LOOK UP
regia: Adam McKayproduzione: USA, 2021 – 145’visto: Netflix Ho un pregiudizio verso Adam McKay? Forse sì, mi sa. Sarà il nome da patatine, sarà che Vice mi è sembrato un film così cafone, ma anche questa volta ho iniziato la visione con le difese già belle alte e il radar in impaziente attesa di sciatterie….
TITANE
regia: Julia Ducournauproduzione: Francia, Belgio, 2021 – 108’visto: iWonderfull A due giorni dalla fine dell’anno ho recuperato la Palma d’Oro del Festival di Cannes 2021 grazie a iWonderfull, piattaforma streaming ospitata da Mymovies. Avrei voluto vederlo prima, da quando è stato premiato in luglio, devo aver prenotato e pagato i biglietti almeno due volte per…
HOUSE OF GUCCI
Regia: Ridley ScottProduzione: USA, 2021 – 158’ visto: Lumière Dopo un solo giorno di programmazione è già partita la caccia all’uomo contro un film che in molti trovano, per tanti motivi diversi, al limite dell’imbarazzante. Io non lo so, appena uscito dal cinema ho pensato che sì c’è della gran cialtroneria, ma non è neanche…
IL POTERE DEL CANE
IL POTERE DEL CANE Regia: Jane Campion Produzione: Nuova Zelanda, Australia, 2021 – 125’ visto: Netflix Nel 1925, in Europa la Grande Guerra è finita da sette anni, solo da tre è stata fondata l’Unione Sovietica, negli Stati Uniti, a New York, Scott Fitzgerald pubblica Il Grande Gatsby. In Montana invece, nel 1925, l’Uomo sembra…
È STATA LA MANO DI DIO
Regia: Paolo SorrentinoProduzione: Italia, 2021 – 130’visto: Roma d’Essai Quando la sera del 3 marzo 2014, nel discorso di ringraziamento alla cerimonia degli Oscar, Paolo Sorrentino citò Diego Maradona, in molti prendemmo la cosa come una nota di folklore, giusto un modo colorato di sottolineare il suo legame con Napoli. Salta fuori invece che la…
THE FRENCH DISPATCH
Regia: Wes Anderson Produzione: USA, 2021 – 108’ visto: Lumière + Rialto C’è tanta di quella roba nell’ultimo film di Wes Anderson, che non bastano due occhi e non bastano due orecchie. Ce ne vorrebbero almeno quattro per vederla e sentirla tutta, oppure, per non perdere il segno, può essere utile vederlo più volte. La…